Free Standing Day Surgery -
Approfondimenti |
|
Alluce valgo |
L’alluce valgo è sicuramente la
patologia più comune dell’avampiede, ed è caratterizzata
da una deviazione in valgo dell’articolazione
metatarso-falangea con annessa deformità rotazionale.
-----> Leggi l'approfondimento
|
|
Dito a martello |
Si tratta di un atteggiamento in flessione dell’articolazione interfalangea prossimale. Non è infrequente l’associazione con altre deformità quali l’alluce valgo. Generalmente è il secondo dito ad essere interessato, e spesso è associato ad un piede cavo.
-----> Leggi l'approfondimento
|
|
Artroscopia
|
Negli ultimi anni la chirurgia ortopedica, ha concentrato parte della propria attenzione, sugli approcci mininvasivi avendo capito che piccoli accessi chirurgici (per talune patologie), esitavano con minori complicazioni. Se anni fa per regolarizzare un menisco, o ricostruire un legamento crociato del ginocchio venivano intraprese vie di accesso a “cielo aperto”, oggi grazie all’evoluzione delle tecniche chirurgiche e a nuovi strumentari, è possibile eseguire interventi in minor tempo, e con maggiore precisione.
-----> Leggi l'approfondimento
|
|
Frattura della clavicola
|
È una delle fratture più comuni: l’85% interessa la parte centrale (terzo medio), ed è più frequente nei maschi. Nell’adulto le fratture derivano tipicamente da incidenti sportivi o stradali e sono causate da colpi diretti. Nel neonato tali lesioni sono correlate a un parto difficile, nel bambino spesso sono fratture incomplete (a legno verde), nell’anziano, da una problematica osteoporotica.
-----> Leggi l'approfondimento
|
|
Lesione legamento crociato anteriore (LCA)
|
Ogni anno negli Stati Uniti si verificano più di 10.0000 casi di lesione del LCA. È un evento traumatico molto frequente soprattutto per chi pratica attività sportiva, è comune nei giovani sportivi sia amatoriali che professionisti, può verificarsi anche nei bambini e nei soggetti di mezza età che praticano attività atletica.
-----> Leggi l'approfondimento
|
|
Lesioni meniscali
|
I menischi sono due cunei a forma di C interposti tra il femore e la tibia. Si distinguono in uno interno ed uno esterno per ginocchio, e sono costituiti in gran parte di un tessuto molto resistente alle forze di compressione (fibrocartilagine).
-----> Leggi l'approfondimento
|
|