homestaffattivitàdomande all'espertolinksapprofondimenticontatti-prenotazionidove siamo
Free Standing Day Surgery - Approfondimenti
Dito a martello
scarica file

L’alluce valgo è sicuramente la patologia più comune dell’avampiede, ed è caratterizzata da una deviazione in valgo dell’articolazione metatarso-falangea con annessa deformità rotazionale.

Definizione ed Eziologia

Dito a martelloSi tratta di un atteggiamento in flessione dell’articolazione interfalangea prossimale.

Non è infrequente l’associazione con altre deformità quali l’alluce valgo.

Generalmente è il secondo dito ad essere interessato, e spesso è associato ad un piede cavo.

La causa più frequente, è l’uso protratto di calzature strette comprimenti le dita, d’altra parte si può evidenziare in molte altre patologie neuromuscolari per squilibrio delle forze muscolari, inoltre è importante sapere che la sua comparsa ex novo in un paziente traumatizzato potrebbe essere segno di sindrome compartimentale in atto.

Sintomi ed Esame Obbiettivo

Dolore molto acuto alla pressione e nell’utilizzo di calzature strette che "battono" sul punto di maggior curvatura; spesso nelle fasi avanzate, si assiste alla comparsa di una callosita’ dolorosa.

Dito a martelloDiagnosi

Sostanzialmente clinica, l’atteggiamento del dito non lascia dubbi sulla diagnosi.
Utile è uno studio radiografico di tutto l’avampiede.

Terapia

La richiesta di trattamento si associa generalmente ad una esigenza estetica e/o ad un quadro di sintomatologia algica.

Inizialmente può essere consigliato un trattamento conservativo utilizzando scarpe più larghe, ed evitando quelle con i tacchi; a questo si possono associare tutori elastici di vario tipo. Tali metodologie possono rallentare l’evoluzione della deformità e delle callosità associate, ma non danno, generalmente, una soluzione definitiva o una correzione estetica accettabile.

Il trattamento chirurgico può essere effettuato con due modalità :
agendo unicamente sui tessuti molli e quindi sull’apparato flesso-estensore, oppure, nei casi con maggiore rigidità, intervenendo direttamente sull’articolazione interfalangea distale e quindi sezionando un capo articolare.


SITO IN COSTRUZIONE
Copyright 2010 - Mike Service Srl Day Surgery- Firenze - Partita IVA 04989610482
homestaffattivitàdomande dell'espertolinksapprofondimenticontatti-prenotazionidove siamo